Veneto

vini veneti in vendita su grandi bottiglieVini Veneti

La caratteristica più interessante dei vini veneti è data dal fatto che sono vinificati a partire da una quantità di vitigni autoctoni di gran lunga più elevata rispetto alle altre regioni enologiche italiane: Corvina, Rondinella, Molinara e Raboso sono i principali vitigni alla base dei vini veneti rossi, mentre la Garganega, il Trebbiano di Soave e il famoso Prosecco sono tra i più famosi vitigni alla base di vinificazione dei vini veneti bianchi.

L'enologia del territorio dispone di un ampio patrimonio ampelografico e diversità territoriali tali da consentire una produzione di vino veneto con diverse qualità, da vini leggeri e piacevoli fino a quelli più robusti e impegnativi, come l'Amarone della Valpolicella, prodotto nella Valpolicella, o Valpantena, territorio di produzione di vini rossi veneti pregiati e di vini veneti famosi in tutto il mondo per le loro particolari caratteristiche organolettiche.

I vini pregiati veneti sono diversi ma l'Amarone è senza dubbio il più famoso e rappresentativo di questa terra, generalmente prodotto dai vitigni autoctoni veneto Corvina, Rondinella e Molinara e particolarmente conosciuto e ricercato per il suo corpo complesso e potente.
Esattamente come il Recioto, ulteriore vino rosso veneto pregiato, anche l'Amarone è vinificato sulla base di uve appassite che permettono la concentrazione di un succo molto corposo e pieno nei suoi profumi e sapori, con la differenza che il Recioto contiene una certa quantità di zuccheri che ne determinano la più accentuata dolcezza rispetto al prepotente e secco Amarone.

Un'altra caratteristica distintiva rispetto alle altre terre di vino italiane è che i vini del veneto spaziano ampiamente tra bianchi e rossi grazie all'ampio patrimonio ampelografico sopra citato e, tra questi, non mancano i vini veneti pregiati a bacca bianca come, ad esempio, Recioto di Gambellara docg prodotto esclusivamente con uve Garganega.

Il vino bianco veneto è largamente conosciuto anche nella sua versione spumantizzata, come nel caso del Prosecco di Valdobbiadene Superiore Cartizze docg, vino bianco veneto pregiato ma anche uno dei migliori spumanti italiani la cui area di produzione è molto ridotta ad una zona di soli 106 ettari che toccano esclusivamente i comuni di Saccol, Pietro di Barbozza e Santo Stefano.

Mostra di più
Mostra di meno


SOAVE CLASSICO "OTTO" 2021...
Immediate availability

VALPOLICELLA MORANDINA 2021...
Immediate availability

Valpolicella Monte Caro 2020 Il Monte Caro
Immediate availability
Giuseppe Quintarelli Primofiore 2020 Grandi Bottiglie
Immediate availability

Valpolicella 2019 Il Monte Caro
Immediate availability

SOAVE CLASSICO COLLE S....
Immediate availability
Amarone della valpolicella 2012 Allegrini
  • -15%
Last items in stock
Sartori Amarone della Valpolicella 2011 Grandi Bottiglie
  • -15%
Last items in stock
Bertani Amarone della Valpolicella Classico 2009 Magnum Grandi Bottiglie
Last items in stock
Zeni Amarone Valpolicella 2007
Last items in stock
Corte dei Templari Amarone della Valpolicella Classico 2004
Last items in stock
Roccolo Grassi Amarone della Valpolicella 2004
Last items in stock

Filter by

Producer