Bonneau du Martray Corton-Charlemagne Grand Cru 2002 Grandi Bottiglie

CORTON CHARLEMAGNE GRAN CRU 2002 BONNEAU DU MARTRAY

BONNEAU DU MARTRAY
CCBM02
403,00 €
IVA inclusa

Il Corton Charlemagne Grand Cru del Domaine Bonneau du Martray è un vino bianco di Borgogna prodotto da uve Chardonnay provenienti da un vigneto unico con tre distinte zone. Le uve sono vinificate con cura e il vino matura in botti di rovere francese. Il risultato è un vino complesso ed elegante con aromi di frutta secca, nocciola, minerali e una bella acidità. Un vino che invecchia magnificamente e rappresenta l'essenza del climat Charlemagne.

DENTRO
Ultimi articoli in magazzino Quantità: 1
FUORI 1

Acquistando questo prodotto puoi collezionare da 40 punti fedeltà . Il tuo carrello accumulerà 40 punti che può essere convertito in un buono sconto di: 8,00 €.


Bianco
0,75
2002
Francia - borgogna
13,5

Descrizione

Corton Charlemagne Grand Cru 2002 Domaine Bonneau du Martray

Il Corton Charlemagne Grand Cru di Domaine Bonneau du Martray è un vino bianco leggendario della Borgogna, nato da un terroir unico e prezioso. Il clima Charlemagne, cuore storico dell'omonima denominazione, si adagia sul versante ovest della collina di Corton, donando alle uve un'esposizione solare privilegiata da metà mattina fino al tramonto, caso raro in Borgogna. La circolazione d'aria favorita dalle colline vicine ventila costantemente il vigneto, preservando la freschezza delle uve Chardonnay.

Il vigneto di Bonneau du Martray si snoda dall'alto verso il basso della collina, dove un mosaico di terreni diversi dà vita a uve con caratteristiche differenti. Le argille, i limi, le marne e i calcari si combinano in spessori variabili, creando tre zone distinte: le parcelle in cima alla collina, ai piedi del bosco, donano al vino un carattere cristallino, con note floreali e di agrumi; quelle al centro della collina strutturano il vino e gli conferiscono morbidezza; infine, le parcelle in basso, più ricche di minerali, regalano potenza e profondità. Questa complessità del terroir si riflette perfettamente nel vino, che rappresenta l'essenza più autentica del climat Charlemagne.

In cantina, dopo una leggera pigiatura dei grappoli, avviene la pressatura, che consente un'estrazione delicata degli aromi. La fermentazione si svolge in parte in botti di rovere francese nuove e in parte in botti usate. Ogni barrique viene seguito con cura fino al primo travaso, momento in cui inizia l'assemblaggio. Il vino matura poi sulle proprie fecce fini per un intero inverno. Al termine di questo periodo, subisce un secondo travaso, per separare le ultime fecce, e viene trasferito in acciaio per due mesi per favorire l'omogeneizzazione. Infine, l'imbottigliamento avviene durante una fase calante della luna.

Il risultato è un vino preciso, che rivela al naso la mineralità calcarea tipica della cima della collina, insieme a sentori di roccia bagnata e un tocco salino. Al palato, si apre con note di frutta secca e nocciola, per poi evolvere verso una certa pienezza, sempre mantenuta fresca da una bella acidità.

Con rese basse e un perfetto equilibrio tra i tre microclimi del vigneto, questo Corton Charlemagne Grand Cru esprime l'eleganza e la classicità del climat Charlemagne, unendo la mineralità calcarea della sommità della collina alla struttura e profondità del cuore del vigneto, fino alla ricchezza dei terreni argillosi della parte bassa. È un vino complesso e longevo, che richiede pazienza per apprezzarne appieno la finezza e la sfaccettatura.

DENOMINAZIONE: Corton Charlemagne Grand Cru AOC

REGIONE: Borgogna (Francia)

VITIGNI: 100% Chardonnay

Dettagli del prodotto

Tipologia articolo
BOTTIGLIE DI VINO
Formato
0,75
Annata
2002
Regione o zona
Francia - Borgogna
Naturale
NO
Gradazione Alcolica
13,5
Nome Vino
CORTON CHARLEMAGNE GRAN CRU
Classificazione
Grand Cru
Denominazione
CORTON CHARLEMAGNE AOC
1 Articolo

Prodotti della stessa cantina

Prodotti correlati

ICONE FOOTER-BEFORE
Prodotto aggiunto alla wishlist